
Nei giorni scorsi hai ricevuto un mucchio di chiamate indesiderate e, seguendo il suggerimento di un amico, hai provveduto a bloccare le numerazioni “incriminate” sul tuo smartphone Android. Adesso però ti è sorto il dubbio di aver coinvolto nel blocco anche dei contatti “innocenti”: ti piacerebbe dunque dare uno sguardo alla blacklist del tuo cellulare, in modo tale da sincerarti della cosa, ma la tua inesperienza in fatto di telefonia non ti permette di procedere autonomamente.
Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti capire se posso darti una mano sul da farsi? Ma certo che sì, ci mancherebbe altro! Se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero, posso infatti spiegarti, in modo semplice ma non per questo poco dettagliato, come vedere la lista dei numeri bloccati su Android, sia sfruttando le funzioni “di serie” del tuo dispositivo che quelle offerte da alcune app appositamente adibite allo scopo.
Allora? Che ne diresti di mettere finalmente le chiacchiere da parte e di cominciare a darti da fare? Sì? Grandioso! Posizionati bello comodo, prendi il tuo smartphone e inizia immediatamente a mettere in pratica le istruzioni che trovi qui di seguito. Sono certo che, alla fine, sarai pronto ad affermare che in realtà era un vero e proprio gioco da ragazzi. Scommettiamo?
Indice
Come vedere lista numeri bloccati su Android
Se ti interessa capire come vedere la lista dei numeri bloccati su Android, le indicazioni alle quali devi attenerti sono quelle che trovi nei passi qui di seguito. Come ti dicevo a inizio guida, la cosa è fattibile sia sfruttando le funzioni predefinite del tuo dispositivo che tramite app di terze parti adibite proprio al blocco delle chiamate e degli SMS indesiderati.
Funzioni predefinite

Se in precedenza hai bloccato dei contatti sfruttando le funzioni predefinite offerte dal tuo dispositivo, il primo passo che devi compiere per vedere la lista dei numeri bloccati su Android è accedere alla schermata home del tuo smartphone e fare tap sull’icona dell’app Telefono (quella con la cornetta sollevata di colore verde).
Nella nuova schermata che a questo punto visualizzi, fai tap sul pulsante Menu (in genere è quello con i tre puntini in verticale posto in alto), seleziona la voce Impostazioni e sfiora la dicitura Blocca numeri. Successivamente, ti ritroverai al cospetto dell’elenco di tutti i numeri che hai bloccato sul tuo device. È stato facile, vero?
Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi visualizzare i numeri bloccati su Android anche tramite l’app Messaggi. Per cui, fai tap sulla relativa icona (quella con il fumetto) che trovi nella schermata home, premi sul pulsante Menu (in genere è quello con i tre puntini in verticale) situato in alto e seleziona la voce Impostazioni, dopodiché sfiora le diciture Blocca messaggi e Blocca numeri e potrai così visualizzare la blacklist.
Nota: alcune delle voci relative ai menu e alle opzioni da selezionare potrebbero differire leggermente rispetto a quanto visualizzato indicato in precedenza, a seconda della versione di Android e della marca/modello del dispositivo che stai usando. Per tua conoscenza, per redigere questo tutorial io ho utilizzato un Samsung Galaxy S6 aggiornato ad Android 7.0.
App per bloccare i numeri

Se non hai utilizzato le funzioni predefinite di Android per bloccare determinati numeri sul tuo smartphone, ma ti sei rivolto ad una delle tante app specifiche per evitare chiamate ed SMS da contatti fastidiosi (es. quelle che ti ho segnalato nelle mie guide su come bloccare le chiamate indesiderate e come bloccare gli SMS su Android), le indicazioni alle quali devi attenerti per accedere alla blacklist sono quelle che trovi qui di seguito.
- Truecaller – avvia l’app, sfiorando la relativa icona (quella con lo sfondo bianco e la cornetta blu) presente nella schermata home o nel drawer del tuo dispositivo, seleziona la voce Blocco situata nella parte in basso del display e seleziona la dicitura La mia lista indesiderati.
- Dovrei rispondere? – apri l’app, selezionando la sua icona (quella con il tentacolo e la cornetta viola) che si trova nella home screen o nel drawer del tuo dispositivo, seleziona la voce Recente situata in basso, fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra e scegli la voce Mostra bloccati dal menu che compare.
- Calls Blacklist – avvia l’app, facendo tap sulla relativa icona (quella con lo scudo rosso e la cornetta del telefono barrata) presente in home screen o nel drawer del tuo dispositivo e seleziona la voce Registro che si trova nella parte in alto della schermata visualizzata.
- Blocco chiamate – avvia l’app, sfiorando la relativa icona (quella con lo sfondo arancione, la cornetta nera e il simbolo del divieto) presente in home screen o nel drawer del tuo dispositivo e seleziona la scheda Lista nera che trovi nella parte in alto della schermata proposta.
Come sbloccare i numeri su Android
Sei finalmente riuscito a vedere la lista dei numeri bloccati su Android e ora vorresti capire in che modo procedere per poterli sbloccare? Allora segui le indicazioni sul da farsi che trovi qui di seguito, sia per quel che concerne le funzioni predefinite di Android che per quanto riguarda le app di terze parti adibite a tale scoppo. Ti anticipo già che è semplicissimo!
Funzioni predefinite

Se hai usufruito delle funzioni predefinite di Android per bloccare determinate numerazioni, puoi rimuovere i contatti di tuo interesse dalla lista nera procedendo nel seguente modo: prendi il tuo cellulare, sbloccalo, accedi alla home screen e fai tap sull’icona dell’applicazione Telefono.
A questo punto, premi sul pulsante Menu collocato in alto, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre e fai tap sulla dicitura Blocca numeri. Individua, dunque, il numero che intendi sbloccare dall’elenco che ti viene proposto, premi sul pulsante (-) situato in sua corrispondenza e il gioco è fatto.
Puoi sbloccare le numerazioni bloccate su Android anche tramite l’app Messaggi. Per riuscirci, apri quest’ultima, facendo tap sulla relativa icona presente in home screen, sfiora il pulsante Menu collocato nella parte in alto della schermata e fai tap sulla voce Impostazioni. Successivamente, seleziona la dicitura Blocca messaggi, quindi quella Blocca numeri e premi sul pulsante (-) situato accanto al contatto che vuoi rimuovere dalla blacklist.
Nota: anche in questo caso, tieni presente che alcune delle voci relative ai menu e alle opzioni da selezionare che ti ho segnalato poc’anzi potrebbero risultare leggermente differenti rispetto a quanto da te visualizzato sullo schermo dello smartphone, in base alla versione di Android impiegata e alla marca e al modello modello del dispositivo. Per tua informazione, per redigere questo tutorial ho usato un Samsung Galaxy S6 aggiornato ad Android 7.0.
App per bloccare i numeri

Se hai usato delle app per bloccare chiamate e messaggi indesiderati su Android, qui sotto trovi spiegato come avvalertene per revocare le restrizioni applicate in precedenza.
- Truecaller – avvia l’app, sfiorando la relativa icona presente nella schermata home o nel drawer del tuo dispositivo, seleziona la voce Blocco situata nella parte in basso del display e poi la dicitura La mia lista indesiderati. A questo punto, premi sul simbolo (-) che trovi accanto al contatto da sbloccare e fai tap sulla voce Sì in risposta all’avviso che compare sul display, per confermare le tue intenzioni.
- Dovrei rispondere? – apri l’app, selezionando la sua icona che si trova nella home screen o nel drawer del tuo dispositivo, seleziona la voce Recente situata in basso, premi sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra e scegli la voce Mostra bloccati dal menu che compare. In seguito, seleziona il contatto da sbloccare e premi sul bottone rosso Bloccato presente nella schermata successiva.
- Calls Blacklist – apri l’applicazione, facendo tap sulla sua icona situata in home screen o nel drawer del tuo dispositivo, e seleziona la voce Registro che si trova nella parte in alto della schermata che ti viene mostrata, dopodiché seleziona il contatto da sbloccare e fai tap sulla voce Cancella, per confermare le tue intenzioni. Se vuoi rimuovere tutti i contatti in contemporanea, invece, premi sul pulsante con la pattumiera posto in basso a destra e sfiora la dicitura Sì in risposta all’avviso comparso sul display.
- Blocco chiamate – avvia l’app, facendo tap sulla relativa icona situata in home screen o nel drawer del tuo dispositivo, e seleziona la scheda Lista nera che trovi nella parte in alto del display. Successivamente, apponi un segno di spunta sulla casella situata accanto a tutti i contatti che desideri sbloccare e premi sul bottone Cancella posto in basso a destra.